13 ottobre 2016: presso la scuola secondaria del nostro
istituto si è svolta la prima delle videoconferenze che quest’anno si
svolgeranno grazie alla rinnovata partecipazione del nostro istituto alla Rete
Dialogues (www.retedialogues.it).
Protagonista dell’attività è stata la classe 3^C, supportata dalla docente Celeghin con cui ha
lavorato nelle scorse settimane (si ricorda anche l’evento Peace One Day portato a compimento dal nostro CCR assieme all’I.C.
di Silea lo scorso 30 settembre, - si
veda articolo - ). I ragazzi hanno dialogato con altre tre scuole italiane,
nello specifico:
-
I.c. Casteller di Paese (TV)
I.c. Città di Castiglion Fiorentino (AR)
-
I.c. Martiri di Civitella (AR)
Coadiuvati dal prof. Dosso (responsabile tecnico) e dalla
prof. Borella (referente del progetto per l’istituto), gli alunni della 3^C si
sono esposti personalmente e hanno espresso la loro opinione su temi attuali e
profondi – la VC era titolata Peace and Reconciliation - quali l’esistenza di
pace e l’insorgere di conflitti all’interno della propria comunità, famiglia o
gruppo di amici; si sono confrontati sul significato dell’espressione “essere
portatori e/o costruttori di pace” e si
sono spesso fatti reciprocamente delle domande, instaurando un breve eppur vero
scambio dialogico con i loro coetanei delle altre scuole coinvolte. Hanno così
dimostrato di aver messo in pratica l’ascolto attivo, dimostrandosi consapevoli
e maturi nelle loro posizioni.
Nessun commento:
Posta un commento