domenica 21 maggio 2017

Casale’s calling! (VC del 9 maggio 2017)



E con oggi si è concluso quest’anno ricco, soddisfacente, curioso che ci ha portati grazie al progetto Generation Global ad interfacciarci con altre scuole del mondo.

Oggi 9 Maggio 2017 è stato il turno della classe 1F, supportata dalla professoressa Forese nella preparazione, dal professor Dosso nella gestione tecnica e dalla professoressa Borella nella traduzione degli interventi. La classe si è messa alla prova confrontandosi “in diretta internazionale” con due scuole indiane ed una bengalese, in particolare:

JM International School
New Delhi, India
Bal Bharati Public School, Ganga Ram Hospital Marg
New Delhi, India
Scholastica Senior Mirpur
Dhaka, Bangladesh

   

I temi affrontati, all’interno del modulo “Faith, Values and Community” sono stati il senso di “comunità” ed il significato che questo termine ha per gli studenti, i valori che i ragazzi conoscono, comunicano, mettono in pratica, ed il modo o le persone grazie alle quali ne sono venuti a conoscenza; non ultimo, la fede, nello specifico non prettamente religioso, ma nel senso più ampio del “cosa significa per te, credere in qualcosa?”
La discussione è stata partecipata e coinvolgente, gli studenti di 1F, inizialmente emozionati, si sono poi prestati con entusiasmo e pertinenza a dare il loro personale contributo alla discussione in corso.
La facilitatrice della discussione ha rilevato con positività i commenti e le domande dei nostri studenti, complimentandosi per il lavoro svolto.

Le videoconferenze che quest’anno scolastico è stato possibile fare grazie al Progetto Generation Global ed ai colleghi che si sono prestati a lavorare con le rispettive classi coinvolte, sono state un prezioso e potente mezzo attraverso il quale si è reso vicino e concreto il dialogo, l’apertura verso l’Altro e Diverso da me, l’ascolto attivo e l’empatia, il rispetto delle opinioni altrui e la tolleranza nello scambio di percezioni ed esperienze. E’ stata sicuramente un’espressione di consapevolezza di sé e di accettazione dell’altro, un percorso di crescita e di scambio, un’occasione di confronto e di arricchimento.

La prossima Videoconferenza che avremo il piacere di effettuare sarà con altre scuole italiane, per la Rete Dialogues ed un percorso di cittadinanza e di competenze globali.

Per cui ….non finisce qui!
Borella Marika

(referente Generation Global e Rete Dialogues per l’istituto) 

Nessun commento:

Posta un commento