Ogni insegnante che opera nel nostro Istituto potrà utilmente contribuire alla realizzazione di un Blog interessante e di facile consultazione ma dovrà osservare alcune semplici regole, relative sia alla forma che al contenuto dei materiali che vorrà inserire:
- il tema che si intende trattare deve essere ben definito e comprensibile
- i testi devono essere scritti in modo semplice e chiaro avendo come obiettivo la qualità e la sintesi allo stesso tempo e bisogna evitare il "copia e incolla". La lettura deve essere piacevole e stimolante.
- E' consigliabile stabilire dei "collegamenti" ( Link ) con le fonti che vengono eventualmente richiamate nel testo
- Il testo di un "post" non deve mai superare 1/2 cartella ( diciamo la metà di un foglio A4 con carattere corpo 12 )
- si dovranno sempre inserire i nomi, le date, i titoli di riferimento di ciascun articolo postato in modo da riconoscerne il contenuto, i riferimenti di luogo e di tempo, l'autore ecc.
- si possono sempre inserire foto e video ma il loro formato deve essere leggero per non appesantire il blog e allungare i tempi di inserimento
Ci sono molte altre regole di buona gestione di un Blog ma, per il momento può bastare questo breve elenco iniziale.
Per cominciare:
- bisogna individuare un referente per ogni scuola a cui far pervenire i materiali didattici multimediali da pubblicare, via e-mail ( no chiavette USB, CD o altri supporti )
- ogni referente di scuola ( 6 sezioni, 6 referenti ) riceve al suo indirizzo di posta elettronica i materiali ( foto, testi, video ecc. ) e li invia al webmaster al seguente indirizzo: bloggercasale@gmail.com
- il webmaster , archivia tutti i materiali ricevuti sul Driver del proprio account, suddividendoli in sottocartelle scuola per scuola )
- il webmaster, verificati i contenuti, la compatibilità tecnica del materiale inviato, inserisce nel Blog ( previa autorizzazione della Dirigente scolastica, che è la responsabile di tutto ciò che viene pubblicato )
Nessun commento:
Posta un commento